CHEF PER UNA NOTTE – A GIPSY IN THE KITCHEN feauturing Alice Agnelli e Matilde Goggi
E ora il loro regalo per tutti voi: la ricetta della serata.
TORTINO DI RICOTTA DI CAPRA CON COMPOSTA DI POMODORI ALLA VANIGLIA ED INSALATINA AROMATICA.
Per 10 persone
Per il tortino
5 uova fresche
300 ml di latte
300 ml di panna
200 gr di ricotta di capra
Sale, Pepe, Parmigiano
Per la composta di pomodori
1 kg di pomodorini tipo perini
450 gr di zucchero semolato
2 baccelli di vaniglia.
Per l’insalatina aromatica
400 gr di misticanza orientale croccante
1 mazzetto di basilico fresco (con le foglie non troppo grandi)
1 mazzetto di cerfoglio
Incominciamo dalla composta.
Prendiamo i pomodori perini, lavati prima accuratamente e sbucciamoli.
Per sbucciarli: incidete a croce la pelle di ciascun pomodoro, tuffateli in un pentolino di acqua bollente e lasciateli li per 40 secondi. Toglieteli con cautela dall’acqua e pelateli, con un coltellino. Basterà tirare la pelle dove si è inciso il pomodoro. Tagliateli poi in quattro e privateli dei semi.
Mettete ora tutti i pomodori, così lavorati,in una casseruola, insieme allo zucchero.
Aprite con un coltello il baccello di vaniglia tagliandolo per il lungo. Con la lama raschiate l’interno e asportate tutti i semini. Mettete i semi di vaniglia insieme ai pomodori nella casseruola.
Ponete ora la casseruola sul fuoco medio e dimenticatevela per un po’, fino a quando non comincia a sobbollire. A quel punto abbassate ancora la fiamma e controllatele ogni tanto, girandola con un cucchiaio. Questo fino a quando la composta non sarà pronta.
Mentre la composta cuoce, invece, incominciamo ad occuparci della torta.
Prendete una ciotola capiente e versateci tutti gli ingredienti. Con una frusta amalgamate bene tutto, evitando grumi e aggiustate di sale e di pepe. Il composto dovrà risultare una crema abbastanza densa.
Preparate ora gli stampini monodose spennellandoli con il burro fuso ( anche sul bordo in alto dello stampino) e spolverandoli con la farina, in modo che il composto non si attacchi al fondo.
Versate la crema negli stampini fino a riempirli per ¾.
Ponete yutti i futuri tortini su una teglia, preriscaldate il forno a 160 gradi e infornate i tortini per circa 15/ minuti. Controllatene la cottura e sfornateli.
Per finire: l’insalatina aromatica.
Lavate ed asciugate delicatamente, foglia per foglia, l’insalatina, stando attenti a non intaccarne la superficie. Nel caso non vi sentiste pronti per una sfida così impegnativa, esistono in commercio delle pratiche confezioni di insalata già lavata e asciugata. Scegliete la migliore.
Mischiate delicatamente le foglie di misticanza con alcune foglie di basilico (le più piccole che trovatre), almeno 5/6 foglie per porzione, ad ulcunie di cerfoglio, salate e condite a piacere con olio e un aceto leggero (magari di mele).
Impiattate ora il tortino (che dovrà essere tiepido, non freddo) affiancandolo a una bella cucchiaiata di composta e guarnendo il tutto da un ciuffo abbondante di insalata aromatica.